News
Il Comune di Pratola Peligna ha pubblicato l’avviso per l’assegnazione in locazione semplice degli alloggi di edilizia ...
Castel di Sangro compie un altro passo importante nella valorizzazione del patrimonio culturale: grazie all’accordo ...
La crisi occupazionale che da anni attanaglia le aree interne dell’Abruzzo torna al centro del dibattito politico, con un duro comunicato del consigliere del Partito Democratico, Francesco Bucci, ...
Il Comitato per la Legislazione, presieduto da Carla Mannetti, si è riunito nel pomeriggio di oggi per continuare il ciclo di ascolti del territorio, al fine di monitorare lo stato di attuazione ...
È stato condannato a due anni e otto mesi di reclusione, oltre al pagamento delle spese processuali, Antonio De Almada, 22enne di Pratola Peligna, arrestato lo scorso primo marzo dalla Guardia di ...
Lunedì Santo: il cuore della settimana Lunedì 14 aprile sarà una data da segnare in rosso per i sulmonesi. È il giorno dei sorteggi, il momento in cui la fede incontra il destino. Alle 19, nella ...
Importante riconoscimento per la Camerata Musicale Sulmonese che, grazie al successo del VOCI&VOCI Pacentro Festival 2023, è tra i progetti selezionati per partecipare al prestigioso Concorso ...
Iniziative per la Giornata Nazionale della Donazione di OrganiIn occasione della Giornata Nazionale per la Donazione e il Trapianto di Organi, che si celebra ogni 11 aprile, numerosi eventi sono ...
Attimi di apprensione a Sulmona, in via degli Agghiacciati, dove alcune tegole si sono staccate improvvisamente dal tetto della chiesa della Santissima Annunziata, finendo su un’auto in sosta.
di Luigi Liberatore – Il titolo, ovviamente, l’ho cercato per prendere in giro prima me stesso e poi le migliaia di automobilisti finiti nelle maglie di un autovelox beffardo. Quello ...
di Giorgio Paravano Cibo medievale e solidarietà. Si terrà il prossimo 15 aprile presso il ristorante l’Arcobaleno a cura del Rotary club L’Aquila una cena “Medievale” a cura della presidente del ...
Sulmona – Il disegno di legge regionale sull’Area Celestiniana, presentato dal consigliere Massimo Verrecchia, è un atto di “primaria importanza per la città di Sulmona e per l’intero territorio”.
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results